user6378 beh allora... Riguardo alla lentezza di questo sito, apertura e/o pubblicazione delle domande, è piuttosto random e questo non dipende da te, dai tuoi dispositivi 🙂
Per il resto: probabilmente è da tanto che non fai una formattazione/ripristino sul tuo computer (o magari mai fatta, dopo anni) quindi ti consiglio:
- fai un backup dei tuoi dati, importanti, poi pialla tutto a zero e ci rimetti su i tuoi dati salvati; fai pulizia di molte cose inutili, file di sistema, "spazzatura" varia che si forma nel corso del tempo, senza saperlo
- rimuovi e disabilità ciò che non serve (io sono assolutamente dell'idea <<less is more>>), quindi più semplicità ed efficienza
- riguardo alla protezione di sistema: mantieni il firewall e protezione di base (Windows Defender), un software antivirus NON serve, per davvero, rallenta inutilmente (come ho scritto prima, se fai un backup periodico dei tuoi dati importanti, fregateme del resto, non hai nulla da perdere anche nella peggiore delle ipotesi : ti abituerai anzi ad usare un sistema sempre pulito, veloce, efficiente)
- upgrade hardware: non so di preciso le specifiche, ma considera che probabilmente hai un disco HDD ("minuti interi ad avviarsi"... È tipico), oggi con una spesa limitata (diciamo 30-40€) puoi prendere un ottimo disco SSD, su cui installi il sistema operativo (credimi, con Windows il cambiamento di velocità è incredibile, soprattutto nell'avvio, parlo letteralmente di 5, massimo 10 secondi da quando premi "power"); se comunque il resto del computer è abbastanza buono come componenti, questo tipo di upgrade ne vale la pena
- l'ultimo punto, non meno importante: rileggi i punti precedenti, soprattutto backup+formattazione e togliere la roba inutile, è fondamentale!! 🙂
Aggiornamento: ho visto le specifiche del tuo PC, beh che dire, è un po' "particolare" avendo memoria eMMC (diciamo... In genere non si usa 😅 ), quindi lascia perdere il discorso SSD, è una situazione differente. Processore che "non spinge" più di tanto, guarda ti direi di metterci una distro Linux leggera, chiaro però che poi dovresti abituarti e "smanettarci" un po', soprattutto all'inizio. Quindi con Windows 10 è abbastanza prevedibile che sia lento, certo formattando e tenendo il meno possibile, le cose un po' riescono a migliorare (mi raccomando, solo protezione di sistema che è più che sufficiente, poi anche come applicazioni mantieni solo il necessario).