Il termine "Homefullness" deriva dal concetto di "Mindfulness" adattato al mondo dell' Interior Design, significa dedito al relax, alla consapevolezza e alla piena attenzione di noi stessi e del momento in cui viviamo
L'"Homefullness" è una delle nuove tendenze di arredamento che trionferanno nel 2022, e si tratta appunto di una tendenza legata alla sensazione di piacere e sollievo che proviamo quando torniamo a casa
Ma come si applica? Come si accresce quella sensazione di comfort e di benessere all’interno delle mura di casa? Ecco i passi fondamentali:
Mantenere la casa pulita e ordinata. Avere un ambiente ordinato è estremamente importante, se no quella sensazione di pace e armonia scomparirebbe in uno spazio disordinato. Il disordine toglie anche la voglia di tornare in quell’ambiente e di rilassarsi
Forme morbide. Utilizzare mobili aventi forme morbide porta relax nell’ambiente, per esempio la scelta di tavoli e divani con forme rotonde donano maggiore calma
Materiali naturali. La scelta di utilizzare tessuti e materiali naturali aiuta a creare un ambiente rilassante e accogliente.
Arredare e semplificare. Per ottenere un ambiente più accogliente e rilassante è consigliato il non utilizzo di troppi elementi d'arredo. Non sovraccaricare lo spazio o mischiare vari stili. E' importante seguire una linea continua dello stesso
Maggiori informazioni
Voglio mettervi anche delle foto, per darvi proprio visivamente l'idea di cosa vuol dire arredare un ambiente in maniera rilassante:




Devo dire che anche io ho in qualche modo optato per un arredamento di questo genere: minimalista, moderno, ottimizzazione degli spazi......
Voi prestate attenzione alla sensazioni di confort e benessere dentro casa vostra?