lavinia di solito non si eliminano perché sono aperti dal sistema, ad esempio apri una cartella, la chiudi e subito provi ad eliminarla, è possibile che ti dia errore in quanto ancora usata dal sistema. Riavviando non dovresti avere problemi, perché chiude tutte le applicazioni aperte e appunto riavvia il sistema.
Alla peggio, senza installare programmi, un bel Live Boot con una distro Linux, accedi al disco fisso come fosse una qualunque memoria esterna e cancelli manualmente i file che vuoi, dato che di fatto non è aperto da nessun processo di sistema 😉 ma non credo sia necessaria una procedura del genere!