In molti hanno l'idea (del tutto sbagliata!!) che scrivere un libro abbia lo scopo di far guadagnare in modo diretto; i dati mediamente sono questi:
Considerando che ci sono bestseller che vendono più di 100.000 copie, se 100 è la media, vuol dire che ci sono migliaia di libri che vendono anche zero copie. In questi casi quanto si guadagna scrivendo un libro? ZERO.
L’Editore Tradizionale ti paga dal 6% all’8% di diritti sul prezzo di copertina, ad esempio di 20 euro. Vuol dire 1,2€ a copia. Se il libro costa 10 euro, allora parliamo di 0,6€ a copia.
Moltiplichiamo per 100 e hai raggiunto una somma tra i 60€ e i 120€.
In media un Autore italiano guadagna tra i 60€ e i 120€.
Fonte
Rende perfettamente l'idea. Di fatto è così! Non a caso la fonte che ho messo è di Giacomo Bruno, considerato "il papà degli eBook in Italia", un pioniere in questo ambito (interessanti anche le sue considerazioni sul marketing formativo che però ho solo studiato in teoria, non me la sono mai sentita di applicarle nella pratica, per ora).
Il mondo online offre qualche possibilità in più. Certo, per chi le sa cogliere! Infatti, ad esempio pubblicando il proprio libro tramite Amazon, a parte le varie ottimizzazioni generali (info, descrizione, SEO su Amazon che non è proprio uguale alla SEO su Google, per chi non conoscesse il termine, si intende la srategia di ottimizzazione per un miglior posizionamento, ranking, apparire nei risultati), la soluzione NON è stabilire un prezzo, magari un paio di euro che ti possano sembrare sufficienti (dato che con gli eBook non hai spese, o quasi): speri che qualcuno acquisti "perché costa poco", va bene, a parte amici e parenti, raccogli una manciata di euro e puoi fare un aperitivo al bar, magari dopo mesi di lavoro. Non proprio l'obiettivo iniziale. Vediamo quindi la vera strategia, che infatti i migliori applicano (e di certo non sono stupidi):
- il libro in formato eBook è completamente gratis (magari se hai un tuo sito, chiedi di inserire dati es. email, poi se vuoi invierai email di marketing, newsletter di offerte ecc)
- libro gratis significa altissima visibilità e download (veramente vuoi rinunciare ad un enorme visibilità perché hai messo 1 euro anziché zero?? Ne valeva la pena?)
- chiaro che il libro deve offrire contenuti di alta qualità, non è uno strumento per dire "scopri le nostre offerte, clicca qui" altrimenti l'immagine che ti crei si commenta da sola...
- messaggio chiave: libro = autorevolezza! Tu che hai scritto un libro sei un super esperto (percepito come tale!!) di quel settore
- strategia: alta visibilità, offri contenuti di valore, quindi? Ecco che dopo aver costruito la tua indiscutibile autorevolezza, dopo aver di fatto aiutato gli altri grauitamente, puoi promuovere qualcosa, all'interno del libro stesso, magari più verso la fine (ripeto, NO SPAM, il libro nel complesso deve servire per offrire contenuti realmente utili) come prodotti/servizi, consulenze di vario genere, libri/corsi avanzati a pagamento, ecc
Ecco spiegato il funzionamento, il vero marketing (e non quello inutile, irrilevante, per guadagnare una manciata di euro grazie ai soldi prevalentemente di amici e parenti). Aver scritto un libro in un determinato settore aumenta notevolmente (notevolmente!!) la propria autorevolezza percepita e permette di aumentare i prezzi dei propri prodotti/servizi (eh, lui è esperto, autorevole... Massima qualità quindi è normale che sia più costoso...).
Cosa ne pensate? Ne eravate al corrente oppure pensavate che guadagnare una manciata di euro grazie al proprio libro fosse la scelta migliore? Oppure (peggio ancora) pensavate che il vostro libro, nato da un'idea tanto improvvisa quanto improbabile, scritto durante il tempo libero, diventasse un Best Seller internazionale da farvi diventare milionari? Eheh, capita di pensare anche questo, ma la realtà è leggermente diversa 😁