Se ho ben capito ricorda un po' Risiko, tuttavia un maggior numero di studi matematici non implica che il gioco sia più logico di altri. E basta pensare al Poker: ci sono una montagna di manuali matematici (sul calcolo delle probabilità) dedicati a quel gioco, e tra l'altro c'è una spiegazione matematica probabilistica se la scala reale (ad esempio) vale più del poker d'assi ... in realtà ci sono anche delle eccezioni che adesso non vale la pena citare.
Ad ogni modo il Poker è un gioco di azzardo (di esaltazione del dio caso) e non un gioco di logica.
Comunque sia io adoro tutti i giochi da tavola (scacchi, dama, bridge, tressette) e a questo proposito, vorrei ribadire che impegnarsi significa ... sempre e comunque ... fare ragionamenti matematici.