Per chi non conoscesse il gioco da tavolo I coloni di Catan, si tratta di un gioco carino, abbastanza semplice, nella versione standard senza espansione, per 2-4 giocatori (ideale in 3). Aleatorietà media, essendoci i dadi.

Essendo un gioco abbastanza semplice, il resto fondamentalmente dipende dal lancio dei dadi, sviluppare la strategia non è difficile, come intuibile devi "più o meno" bilanciare le varie cose.
L'aspetto interessante è che ho trovato uno studio con dei dati statistici, avendo analizzato diverse partite. Gli articoli sono in inglese, nel complesso spiegano abbastanza bene come funziona (per chi conosce il gioco, molti concetti sono ovvi, quantificarlo matematicamente però è interessante):
Catan - le basi
Catan - il valore delle risorse
Catan - strategia e tempo (cosa conviene fare nelle varie fasi di gioco)
Precisazione: l'analisi è stata fatta sul gioco base, standard senza espansione, come ho detto sarebbe maggiormente indicato per tre giocatori; in quattro la mappa diventa un po' stretta, molto limitante e l'analisi che ha studiato sempre partite di quattro giocatori, mostra infatti una maggiore percentuale di vittoria del quarto giocatore in ordine di turno, a seguire il terzo e infine i primi due. Ha senso la cosa perché il quarto a scegliere la disposizione iniziale diventa il primo per la mossa successiva (il terzo diventa secondo e così via), poi l'ordine invece sarà quello standard. Una mappa piccola quindi avvantaggia il quarto che nel complesso troverà per entrambe le mosse una soluzione accettabile, mentre ad esempio il primo sceglie solo una mossa buona, la sua seconda mossa sarà inevitabilmente sacrificata dalle scelte già fatte dagli altri giocatori, se la mappa è piccola le postazioni "buone" sono poche.