Sì, ma considera questo:
È tristemente nota l’alta percentuale di startup che non riescono a sopravvivere alla fase iniziale del loro ciclo di vita. Si stima che in generale circa il 95% delle startup falliscono entro i 4 anni.
Spesso capita di lanciarsi senza una base solida, un progetto ben chiaro e strutturato, carico di entusiasmo e solo poco di più. Puoi pensare di fondare un'azienda se realmente sai cosa fare, disoccupato o no, devi trovare una nicchia in cui realmente sei bravo, c'è richiesta dal mercato (luogo e tempo) sia nel presente che, presumibilmente, negli anni futuri. Poi tutta la gestione, partire da zero sapendo COME crescere, conoscere costi-benefici appena assumi un nuovo collaboratore e saper gestire al meglio tutta la divisione dei compiti. A quanto pare, se le percentuali di fallimento delle piccole aziende sono così alte, significa che un'attenta valutazione fatta come si deve, non la fanno tutti. L'entusiasmo aiuta ad andare avanti ma occorre avere comunque una base solida, stai costruendo un'azienda che deve durare, e che cavolo!
Un consiglio: al giorno d'oggi, devi investire online, con qualcuno che sappia realmente il mestiere (sito web, SEO, social media marketing, eventualmente Advertising... Livello a seconda della dimensione e tipologia di azienda), ricordando che la presenza online amplifica "quello che sei" nel presente. Quindi, se hai un'azienda solida, che funziona, con offerte di prodotti/servizi validi, allora il mondo online amplifica la tua visibilità e quindi è un canale di acquisizione clienti; se invece alla tua azienda mancano le basi, ti miglioro anche la visibilità online ma non si risolve così il problema che poi sta alla base... Quello che poi ti porta il fatturato.