Non andavo benissimo in italiano, storia, filosofia (o meglio, nei temi di italiano andavo anche bene, ma... "Potevo fare di più", classica frase che veniva detta). Storia e filosofia avevo sempre la sufficienza, ma non oltre perché non mi impegnavo, non le studiavo. Ero già molto orientato alle materie scientifiche, quando poi in quinta superiore avevo già superato il test di ingresso per ingegneria (lo avevo fatto in anticipo), quindi ancora prima della maturità, figurati per me la prof di lettere e le sue materie proprio non esistevano più! Nulla contro di lei, ma dovrebbe anche comprendere che ogni studente può (e deve) avere la propria strada. Quindi specie alla fine della quinta superiore, le materie umanistiche non le consideravo proprio.