L'Immortale ♅
Fino a una decina di anni fa sarei stata d'accordo con il tuo pensiero, ma dal 2014 è stato stretto un accordo tra Italia e Stati Uniti. Il cosiddetto "facta". Da allora per chi risulta residente fiscale negli Usa ( e questo avviene in automatico anche solo per essere nati sul suolo americano, come nel mio caso) la vita è diventata un casino, e ti posso assicurare che non c'è informazione e assistenza a riguardo, non ne parla nessuno. Ti ritrovi impossibilitato di punto in bianco a dover pagare un bollettino postale e non capisci il perché. Più tutta una serie di altre limitazioni che influiscono tantissimo sulla quotidianità della vita.
Paradossalmente gli extracomunitari ricevono maggior supporto e assistenza, rispetto ai residenti fiscali negli Usa, che di fatto sono italiani a tutti gli effetti.
La mia paura ha anche origine dal fatto che inconsapevolmente ( a causa di sto facta) potrei non risultare regolare, ai loro occhi. Tantissimi non sanno nulla di questo argomento, e non interessa a nessuno capirne di più, me ne sono resa conto, o si fanno una risata, tanto il problema non è il loro.
Ecco perché preferisco tagliare i ponti e basta.
Avevo trovato un articolo di una donna che viveva la mia stessa situazione, e denunciava la non informazione, l'indifferenza a riguardo, ma non sono più capace di scovarlo.