Nonfacciosconti Ciao! 🙂
Dunque, premetto che per insegnare purtroppo cambiano spesso le cose e i prerequisiti, quindi suggerisco di restare aggiornato iscrivendoti intanto a qualche blog/pagina come Tecnica della Scuola o Orizzonte Scuola.
Su Facebook magari puoi trovare gruppi di persone che insegnano la tua stessa materia, è importante avere contatti,
Comunque:
1) Ci sono due classi di concorso per educazione fisica, e sono: A-48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A-49 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado. Trovi le varie classi di concorso in questo sito [https://www.classidiconcorso.it/nuove-classi-di-concorso-aggiornate-2016-2017.html](https://)
2) Attualmente, i prerequisiti per ABILITARSI sono:
- Avere una laurea 3+2 (magistrale/specialistica) o vecchio ordinamento
- Avere conseguito i 24 cfu (li puoi conseguire gratuitamente se sei ancora iscritto all'università) oppure aver insegnato almeno 3 anni in quella casse di concorso
- Superare il concorso. Quello straordinario è già stato fatto ed era rivolto a chi aveva almeno 3 anni di servizio o aveva già un'altra abilitazione; quello ordinario è in espletamento per discipline STEM e dovrebbe essere svolto a breve per le altre. Ma attualmente non è possibile iscriversi a questi concorsi, sono stati banditi nel 2020 e non sono stati riaperti i termini, ma ogni tot. ne vengono fatti.
3) Se vuoi intanto insegnare, occhio che nel 2022 (stai all'erta, non so in che mesi ma presumibilmente primavera/estate) verranno probabilmente riaperte le graduatorie per le supplenze (precari). Attualmente serve sempre laurea + 24 cfu per accedere, ma non serve superare un concorso, si entra in una graduatoria in base ad un punteggio sui titoli, e si viene chiamati per coprire i posti vacanti in base alle disponibilità. Ultima chance è la messa a disposizione con cui tu mandi alla scuola una mail, o compili un form, dove ti rendi disponibile ad insegnare lì.
N.B l'ordine di convocazione è: vincitori di concorso; idonei di concorso; graduatorie di precari (attualmente è la II fascia); messa a disposizione.
Spero di essere stata chiara! Ciao!