Da dopodomani scuola 😭😭😭😭😭😭😭
La DAD mi manca. Era bello svegliarti, accendere il computer e stare nella tua camera comodo senza altra gente accanto a te. Voi adulti che non avete mai provato questa esperienza siete sfortunati. Io mi sento un ragazzo privilegiato ad aver potuto usufruire di questo servizio da marzo a giugno 2020, da ottobre ad aprile 2021. Menomale che la pandemia è andata a capitare proprio mentre sono uno studente delle scuole superiori, penso che noi 2002 in poi (io 2005) siamo stati i più fortunati di tutti.
Cioè a me può andare bene alternare la DAD alla scuola in presenza come si è fatto a maggio 2021, basta che ci sia almeno un po’. Spero che non sarà un lontano ricordo 💔
Per chi è contro la DAD poi però non lamentatevi che i casi aumentano e che mettono i lockdown. Vi garantisco che a scuola stanno tutti con le mascherine abbassate e attaccati soprattutto durante la ricreazione. Molti di voi non hanno mai messo piede dentro una scuola durante la pandemia perciò non potete parlare senza sapere cosa realmente succede. Io questi contesti li ho vissuti in prima persona perciò so cosa significa andare a scuola in presenza. Nella mia scuola dopo l’apertura l’hanno dovuta chiudere altre 3 volte perché ci sono stati positivi che hanno infettato classi intere (e a loro volta hanno infettato parenti e amici) e il preside ha fatto fare diverse sanificazioni con la conseguente chiusura dell’istituto per svariati giorni. Non si può tornare in presenza perché siamo 950 alunni ed è ovvio che tra questi prima o poi scappa il positivo. La scuola non può fare continuamente sanificazioni. Cioè … viviamo nel 2021… esiste internet, ci sono i mezzi per fare lezione in sicurezza. Nella mia classe nessuno si è mai lamentato della DAD. Se qualche alunno sente bisogno di andare a scuola che lo faccia (infatti da me è capitato. Alcuni andavano volontariamente a scuola per seguire meglio e gli altri a casa) ma non può condannare INTERE CLASSI ad andare a scuola. Io prendo pure i mezzi pubblici per recarmi a scuola e non vi dico cosa c’è lì. Il finimondo. La capienza all’80% non risulta affatto efficace e spesso e volentieri non viene rispettata. Ci sono troppe falle in questo sistema che il Governo non vuole minimamente risolvere.