spettro della casa famiglia è dietro l'angolo
Racconto ora un fatto che non volevo raccontare per evitare fraintendimenti ma devo, non posso non riportarlo
In una casa famiglia un normalissimo undicenne incalzava nel chiedere il cellulare che gli era stato tolto da pochi giorni al suo ingresso. Si trova in casa famiglia, oltretutto molto bella, nuovissima, perché tra i suoi c'è un forte conflitto, nonostante l'ottimo aspetto economico, parliamo di un decreto del giudice per i minorenni, tant'è che entrambi i genitori possono avere contatti una volta al mese, due ore e solo in presenza di un'educatrice. Le educatrici, sempre molto amorevoli, tranne due che sono state sospese per un po', avevano persa la pazienza e gli avevano data la punizione della mantide religiosa, la chiamo così 😱😥 Immaginatevi di flettere le gambe come per sedervi, quindi leggermente divaricate come quando si fa il gesto per sedersi, mani e braccia congiunte come se si pregasse, testa portata un po' verso su per crearvi più disagio e in modo da non guardare giù. Ecco, mezz'ora così, lui stesso pare che nei primi minuti avesse sorriso un po' ma poco dopo guardava l'educatrice come per supplicarla di chiederle di togliergli la punizione, dato che non poteva parlare perché era appunto punito. Gli altri ragazzini lo supportavano anche se doveva stare anche zitto in quella mezz'ora. È bastata una sola punizione, una sola volta ed era servita ad altri coetanei e altre coetanee come monito, non ha più insistito. Sono molto seguiti, seguite, tant'è che da loro pretendono voti alti a scuola, hanno l'apparecchio ai denti quando serve, praticano sport e si, in effetti tra loro c'è molta coesione. Non voglio esprimermi sulla punizione, non vedo perché non credere che sia accaduto ma coloro che mi hanno raccontato l'episodio la ritengono più che opportuna. Niente colpi, parole offensive, soltanto questo quando il dialogo non era servito in quel caso. Opinione in merito? Comunque le educatrici usano eccome il cellulare anche davanti ai e alle minorenni, non continuamente ma lo usano eccome! adesso i ragazzini e le ragazzine insistono nel chiedere il cellulare, anche se per fortuna la risposta è un semplice no secco, deciso. Da una parte capisco le due educatrici, siamo esseri umani e non è la fine del mondo ricevere questo tipo di punizioni che solo dei ragazzini possono ricevere. Questo secondo me, poi ognuno la pensa come vuole