A me sembra giusto non dare il reddito di cittadinanza a chi guadagna 600 euro al mese ; il reddito è pensato per chi ha davvero necessità non per chi vuole usarlo per togliersi gli sfizi. Il massimo che può chiedere il tuo amico è un contributo per l'affitto o ancora meglio cercare una casa con un affitto più economico magari in un paesino in periferia( non deve essere lo stato a pagare l'appartamentino in centro) o anche trasferirsi in una casa di studenti ( spesso ci sono anche adulti lavoratori) dove le bollette sono divise tra 5 persone e quindi sono molto ridotte e dove puoi avere una stanza per 150-200 euro.
Sono compromessi ma è giusto anche imparare ad adattarsi e non aspettarsi che sia sempre lo stato a toglierti le castagne dal fuoco.
Poi se veramente si dovesse dare il reddito a chiunque prende 600 euro al mese i soldi non basterebbero per tutti. al sud la maggior parte delle persone lavora full time per 400-500 euro, ci si arrangia come si può ma buttarsi a peso morto non è funzionale.
Poi prima di chiedere il reddito bisognava informarsi in modo da non avere false aspettative.Il problema è stato questo.