È stato molto carino vedere posti nuovi e sicuramente belli. Questa è la nota positiva 😛
Poi c’è il capitolo dei disagi, riassumibile nella casa presa in affitto. Ti dico solo che questa tizia mi disse 800 mt dal mare ed era ben 1 km ed 800 metri!! Peppiniello che mi si ribellava ad ogni passo, calci in culo per farli camminare sotto al sole ed in silenzio, roba da caserma. Poi, sempre la tizia, descriveva la casa a piano terra con annesso un bel terrazzo che affacciava su un mandorleto. Vado, apro il balcone e c’era una campagna abbandonata figlia di nessuno, completamente in mano alla gestione autonoma di gatti randagi. Figurati, io che ho terrore dei gatti. Fatto sta che la prima sera, preparo la cena con tanto di cotoletta e peperoncini per inaugurare la vacanza, non mi salta tutta la colonia di gatti in casa? Non ti dico il panico, davvero, scene imbarazzanti, io che scappo con la cotoletta in mano chissà dove. Per non parlare del bagno, non si poteva gettare la carta igienica nel wc. No no. Tu fai le tue cose e fai sparire le prove, ok? Povero Peppiniello mio, si è stressato talmente tanto che sono sicura ne risentirà anche l’anno scolastico, questo mi è traumatizzato ormai. Per non parlare del fatto che non c’erano finestre in cucina, solo un lucernario! Né in camera dei ragazzi, tra cui c’era anche un amico dei ragazzi che è venuto con noi. E per questo bisognava avere sempre l’aria condizionata accesa, infatti sono tornata con la bronchite. Per non parlare del fatto che mancava spesso l’acqua corrente! E non ritiravano regolarmente la spazzatura da depositare solo fuori la porta di casa.
Dai su, ma questa è sopravvivenza!
Però, eppure, nonostante tutto, sono stata bene, ho conosciuto qualcuno veramente piacevole e ho visto bei posti ed un bellissimo mare. Ma 2000€ di casa assolutamente buttati, fuori dal water eh