Vai Giorgia!
in realtà sarebbe la stessa cosa. migliorerebbe qualcosa ma il problema rimarrebbe.
il che si tradurrebbe in tempo e soldi pubblici sprecati.
bisognerebbe invece migliorare la didattica a distanza e fare concorrenza statale tra
quella in presenza e quella a distanza. la concorrenza è la soluzione. la d.a.d. va solo
migliorata: tutti i prof a scuola, con il preside che controlla che tutto è in ordine.
interrogazioni in presenza pochi alla volta, ecc... questo si che sarebbe governare
con la materia grigia. bisognerebbe analizzare le teste dei governanti alla ricerca
di questa materia. chi non ce l'ha non deve avere i requisiti per governare.