user4578 può essere sempre esistito, oppure essere nato da una fluttuazione quantistica, o mille altre cose, cioè che è importante , in questa discussione, è far capire che la Teoria del Big Bang non parla di come è nato l’universo, non è una teoria atea, dato che la scienza non è atea o credente o altro, la scienza ha altri obiettivi, ma è una teoria che ha molte prove a sostegno, che è nata con il contributo di scienziati credenti, il già citato Georges Lemaître, che tale teoria parla dell’evoluzione dell’universo.
Se va a leggere la voce di Wikipedia
Trova questa frase all’inizio
«La teoria del Big Bang descrive come il nostro universo evolve e non come esso iniziò.»
(Jim Peebles)
Questo perché l’espansione dell’universo parte da una singolarità, cioè una regione dello spaziotempo in cui le leggi della fisica che conosciamo attualmente falliscono, ecco perché i fisici cercano la famosa Teoria del tutto, quella teoria che unificherà la teoria della relatività con la meccanica quantistica, quando si arriverà a questo, allora si farà un altro passo nella comprensione del nostro universo,.