user4578 l'anno fiscale si chiude a dicembre. Ai dipendenti, le tasse vengono trattenute mese per mese, quindi arrivano a giugno che hanno già pagato metà delle tasse per quell'anno. Le partite iva pagano un acconto a novembre ed saldo a giugno dell'anno successivo. Non si tratta di "pagare le tasse su quello che non si è ancora fatturato" come dici tu, ma di "pagare le tasse su una stima di quello che ho già fatturato". E comunque, anche l'acconto viene pagato quando l'anno è quasi finito, ed il saldo addirittura dopo 6 mesi, quindi nulla di scandaloso e rispetto ai dipendenti c'è un bel vantaggio