Valuterei bene cosa accadrà con la riforma catastale, per capire se toccheranno la casa da me affittata, perché se l'affitto è basso, oggi pago "poca" imu, ma dopo la riforma catastale potrebbe aumentare l'IMU da pagare.
Sarebbe strana la decisione di andare in affitto, perché i proprietari non hanno alcun interesse a renderti una casa vivibile, di solito ci trovi caldaie con 40 anni di età, impianto idraulico ed elettrico ai limiti della decenza, e dopo 5 anni di normale usura dell'impianto, ti verrebbe voglia di andare via e non pagare più l'affitto, come prevede la legge nel caso in cui l'abitazione diventi inservibile.
La logica più corretta è vendere la casa che hai affittato prima facendo una proposta all'inquilino, poi ad altri. Con il ricavato forse troverai una casa, meglio se alle aste giudiziarie, tuttavia, alcune case all'asta, sorgono su terreni non edificabili, per cui quando le comperi hai l'obbligo di abbatterle. Verifica prima che le case all'asta siano in regola e non abusive, perché poi gli abusi altrui li paghi tu.