Io non sono velocista, anzi vado forte nell'endurance (corsa, ciclismo di resistenza, lunghe distanze); comunque ricordo che a 17-18 anni, alle superiori, ho corso i 100 metri in 13"50 circa (anche i 60 metri più o meno alla velocità equivalente), ero fra i più veloci (rispetto agli studenti "normali" quindi non selezionati fra i velocisti ovviamente).
In realtà sulle brevi distanze conta molto la tecnica, come riesci a partire e fare lo stacco, ad esempio io partivo male, scarpe da ginnastica comuni, quindi in termini assoluti era anche un tempo discreto. Ovvio che una persona più portata per la velocità, che si allena in modo specifico e ottimizza la tecnica, ottiene ben altri risultati.
Dipende poi dall'età che hai, se sei già maggiorenne o comunque intorno ai 17-18 anni, più di tanto non sei portato per la velocità; se sei più giovane invece puoi avere qualche potenzialità.
Comunque sia, se ti piace puoi sempre iscriverti ad atletica, uh allenatore saprà anche indirizzarti meglio e magari inizialmente provando più attività puoi anche scoprire di essere più portato per qualcos'altro (ad esempio salto in lungo, ostacoli o altro ancora).