Da Internet:
"Si può dire sia mortadella che Bologna, ma con sfumature diverse. "Mortadella" è il termine generico per indicare il salume, mentre "Bologna" si riferisce specificamente alla Mortadella Bologna IGP, che è un prodotto con denominazione d'origine protetta e segue un rigido disciplinare di produzione. Quindi, mentre tutti i "Bologna" sono mortadelle, non tutte le mortadelle sono "Bologna".
Ecco alcune precisazioni:
Mortadella:
Termine generico per indicare un salume cotto, fatto con carne di maiale e grasso, spesso con aggiunta di pepe o pistacchi.
Mortadella Bologna IGP:
Un tipo specifico di mortadella, riconosciuta come Indicazione Geografica Protetta, che deve essere prodotta secondo precise regole riguardanti la provenienza delle carni, la lavorazione e la percentuale di grasso.
Bologna:
Spesso usato come sinonimo di Mortadella Bologna IGP, soprattutto in alcune zone d'Italia.
In sostanza, se ti riferisci al salume in generale, "mortadella" è corretto. Se ti riferisci al prodotto con denominazione IGP, "Mortadella Bologna" o semplicemente "Bologna" sono i termini più appropriati".