Princy Vale la pena solo nelle grandi città o città universitarie, ma lì le case costano un sacco. Quindi devi avere un grande capitale di partenza. Negli altri casi comprare per affittare rende poco. Immagina di comprare un appartamento a €120.000 per affittarlo a €500 al mese. Il rendimento annuale (lordo) sarebbe del 5%, che non sembra male, ma devi considerare alcune cose. Su una seconda casa che affitti devi pagare l'IMU. Mettiamo che sia €500 l'anno. Il tuo rendimento, sempre lordo, scende al 4,5% annuo. Poi ci devi mettere la manutenzione, che è a carico del proprietario (se c'è un terremoto e la casa si crepa? Se si rompe la caldaia? Se c'è un alluvione e si infradicia tutto? Devi pensarci tu, che sei la proprietaria). E se l'inquilino ti occupa casa? Non lo cacci più via e perdi degli anni di potenziali guadagni. E se l'inquilino paga ma ti rompe qualcosa? Vai a impelagarti in cause legali lunghe e costose. Magari vai a ridurre il rendimento del tuo investimento fino al 2,5/3%. E devi ancora pagarci le tasse.
Per me affittare casa conviene solo se l'hai ereditata dai genitori (anche se per me è meglio venderla e investire quei soldi in altro), non se devi comprarla ex novo.
Se invece investi in strumenti non immobili, tipo titoli di stato, non hai problemi di inquilini che non pagano, riparazioni...riscuoti quello che ti spetta in tutta tranquillità e lo Incassi ogni tot mesi, ed è tutto guadagno pulito. Io per dire ho preso un titolo di stato quando i rendimenti erano al 4,10/4,50% annuale. In percentuale guadagno più di molti che affittano casa e non ho tanti problemi di affittuari da tenere sott'occhio e tasse aggiuntive da pagare 😂. Aspetto il giorno dell'incasso e mi ritrovo in automatico qualche decina di euro in più ogni 3 mesi.