Ret
Purtroppo siamo su internet, dunque dobbiamo iniziare precisando le ovvietà che là fuori non andrebbero precisate. Ahinoi!
Facciamolo: c'è di tutto ovunque, ed in particolare per il tema che trattiamo c'è molta varietà se si considera che ci sono ancor più italiani nel mondo rispetto all'Italia. Dunque ci sono tantissime coppie italiano/a - straniero/a che vivono alla pari, in maniera moderna.
E tu mi dirai: 'Ma stai divagando? Che c'entra con la domanda?'
Ci arrivo!
Tu parli di focosità, quindi alludi più ad un incontro fugace che fa seguito ad una lecita fantasia.
Tanto per cominciare c'è un fattore facile facile: ossia ci piace quanto è meno comune.
Agli altri europei piacciono le fattezze mediterranee e modi connessi che spesso sono veicolati dal cinema ed oggi anche da internet.
Così come tradizionalmente agli italiani piacciono le bionde (anche se oggi suona vintage dato che negli ultimi anni la macchina del patriottismo sembra che 'imponga' di dire che la 'bellezza mediterranea' è la migliore - ma questa è un'altra storia!).
Dicevamo: un incontro fugace!
Prova ad immaginare ad una svedese che viene in vacanza due settimane su una costa italiana, ed immagina il piacere e stupore che può provare. L'ambientazione quasi esotica per lei tutt'attorno, misto a clacson, vociare e tutto il resto.
In fondo in quel contesto ad una ragazza così le va benissimo lo stereotipo, anzi, lo cerca.
A questo aggiungici l'ancor esistente machismo italico: quella ragazza viene da fuori ed è in vacanza ed è una preda (vista tale), e lei si vuole probabilmente divertire poichè appunto in vacanza e fantastica su questo latin lover (ammesso esista davvero).
La focosità è tutta nella testa, è una questione di 'matching' (tanto per usare un termine in uso nei siti di incontri). D'altronde attrazione e sesso sono una questione di cervello nel senso stretto della parola. Non penso proprio che nei fatti ci sia più o meno testosterone altrove.
In un tal scenario la focosità si riduce al momento, è una parentesi aperta e chiusa; ma per carità entrambi ci vanno a nozze.
Ma tu pensi davvero che la svedesina avrebbe la stessa opinione focosa del ragazzo abbronzato conosciuto sul lungomare a vacanza finita?
Non credo proprio.
Una ragazza davvero moderna in quella parentesi voleva solo divertirsi. Pensi davvero che accetterebbe di andare a mangiare tutte le domeniche dai suoceri e rituali e consuetudini connessi?
La straniera che in quel contesto si è divertita finito il divertimento guarderà al concreto, mirerà al sodo al contrario del tipo che di sodo ha solo la pancia piena di spaghetti.
Questo per risponderti con un esempio che attinge allo stereotipo (che comunque esiste).
Così come è uno stereotipo (che comunque esiste) il fatto che le straniere vedano l'italiano focoso.