Jeffrey In quell'ambito occorre avere queste caratteristiche:
- Mente analitica/logica sì ma anche creativa, per poter immaginare cosa potrebbero usare i cyber criminali per accedere
- Attenzione ai dettagli, dato che sono sempre quelli a fare la differenza (non si può lasciare nulla al caso in questo settore)
- Ottima gestione dello stress. Quando succede qualche disastro bisogna mantenere il sangue freddo e non andare nel panico perché tutti inizieranno a bombardarti di email e telefonate, dato che qualsiasi cosa smetterà immediatamente di funzionare e il capro espiatorio sarai ovviamente tu.
- Tanta, tanta, tanta pazienza. Si dovranno infatti costantemente analizzare infiniti log e report per capire quando un danno è avvenuto e cosa lo ha causato. Inoltre quando si devono implementare protocolli di sicurezza nelle aziende, i dipendenti finiranno sempre per creare problemi e remare contro perché troveranno fastidioso dover usare password complesse, 2FA, ecc. (credimi, parlo per esperienza...)
Lavorare in quel campo non è per niente facile. Io me ne sono occupato per un po' dove lavoravo prima e mi generava solo stress e zero soddisfazioni. Questo perché gli altri dipendenti ti vedono come un dittatore rompipalle (non devi fare questo, non devi fare quello, devi fare così...) perché non avendo conoscenze in ambito informatico non capiscono l'importanza della sicurezza e la vedono solo come un fastidio. Non solo, la dirigenza ti mette i bastoni tra le ruote perché vedono gli investimenti in cybersicurezza come uno spreco di denaro che non ha alcun ritorno economico, quindi devi costantemente lottare per ottenere la ben più piccola cosa (non serve a niente spiegare loro i rischi, tanto ti diranno sempre "finora non è mai successo nulla, perché dovremmo preoccuparci?"). Infine, se succede un qualche problema non fregherà niente a nessuno se i dipendenti non avranno rispettato le regole di sicurezza che hai imposto loro e/o se non saranno stati fatti investimenti per tappare le falle di sicurezza, ci andrai comunque di mezzo tu perché la responsabilità è tua e dovrai diventare matto per trovare una soluzione con i pochi mezzi che hai a disposizione.
C'è un buon motivo se non si trovano esperti in cybersicurezza, nessuno vuole finire finire in manicomio per un esaurimento nervoso.