Ulixes
Ulixes Dalle mappe credevo ci fossero due piccole "strisce" che univano i territori
Onestamente non lo so bene neanch'io. Guardando la mappa sia Israele che Palestina mi sembrano separati in dei pezzi non contigui. Magari prendendo una mappa ingrandita in quei punti si capirebbe meglio. Devo approfondire.
Ulixes Anche se un po' mi suona strano il fatto che se ammassò truppe ai confini si fece sorprendere da un attacco che attraversò proprio quei confini.
Non so per quale motivo lo abbia fatto. Magari pensava che Israele avrebbe al massimo mobilitato a sua volta l'esercito senza attaccare. Se ci pensi è capitato lo stesso nei giorni immediatamente precedenti allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Molti paesi hanno mobilitato i loro eserciti senza attaccare, solo per intimidire i paesi confinanti e piegarli al loro volere. Alla fine alcuni paesi hanno percepito la mobilitazione come minaccia esistenziale e pericolo immediati e sono passati dalla mobilitazione ai fatti, cioè alla guerra.
Ulixes A parte l'Iran ormai tutti i paesi arabi lo riconoscono, eccetto pochi gruppi come Hamas, Hezbollah e gli Houthi
Dimentichi l'Arabia Saudita che non lo riconosce. E non è un dettaglio da poco. Essendo il paese dove è nato l'Islam e dove sono nati e vissuti Maometto e i suoi primi seguaci, un suo eventuale riconoscimento di Israele sarebbe un segno potente a livello simbolico e diplomatico. La culla dell'Islam darebbe un messaggio a tutti i musulmani del mondo, lasciando intendere che non c'è nulla di male per un musulmano ortodosso nel riconoscere a Israele la dignità di stato legittimo. Con gli accordi di Abramo si stava muovendo qualcosa in questo senso ma con l'attacco del 7 ottobre e la guerra che è seguita è saltato tutto per aria.
Ulixes a mio parere dovrebbero proprio smantellare le colonie dato che non è terreno loro, stando agli accordi.
Sarebbe senz'altro difficile spostare così tanti coloni dentro i confini legittimi di Israele, ma sono d'accordo. Se si vuole trovare un compromesso di pace questo è l'unico modo. Almeno si dimostrerebbe ai palestinesi la buona volontà di Israele. Magari si potrebbe anche trovare un compromesso, del tjpo: i coloni restano dove sono ricadendo però sotto amministrazione palestinese, pagando le tasse allo stato di Palestina e ricevendo doppia cittadinanza israelo-palestinese e smettendo di bloccare il transito ai palestinesi nelle colonie, che diventerebbero di fatto città palestinesi, anche se abitate in maggioranza da israeliani. Un po' come nell'Alto Adige governato dall'Italia.
Ulixes Però non confondere i Palestinesi con Hamas. Fatah per esempio riconosce Israele
Non li confondo infatti. Molti sosterranno Hamas, ma non credo che siano la maggioranza. Ma finché Hamas resterà al potere a Gaza sarà quasi impossibile trovare un accordo. Loro lottano per il "martirio", come dicono loro, e per gli interessi dell'Iran. Cercano di fomentare tensione per poter dire che Israele è malvagio. Fatah invece sarebbe in grado di trovare un accordo con Israele a mio parere, perché non vuole distruggere Israele, ma costruire la Palestina, e questo lo rende un'interlocutore più serio.