Ha È una questione spinosa in Italia, essendo ormai davvero raro ottenerlo. Discorso diverso all'estero, dove è decisamente più semplice, per tutta una serie di ragioni. Io avevo un posto fisso ma ho cambiato perché dopo molti anni vedevo che non avevo sbocchi professionali e che lavoravo per dieci ma senza ricevere alcun riconoscimento. Sono stato contattato negli anni da varie aziende su LinkedIn che mi offrivano lavoro ma non avevo mai accettato perché pure io avevo questa fissa del posto fisso (scusate il gioco di parole) nonostante qui sia infinitamente più semplice ottenerne un altro da un'altra parte, specialmente se si hanno competenze specifiche come nel mio caso. Beh, quando ho ricevuto un'offerta decisamente interessante dal punto di vista professionale (stipendio molto alto, posizione già avanzata all'interno di una delle più grandi multinazionali tech del mondo e possibilità di ulteriori avanzamenti di carriera), ho deciso di accettare e ora sono qui. Mi hanno dato direttamente il contratto a tempo indeterminato, già da subito. Qui se si è bravi funziona così, il posto fisso lo si trova ovunque e sono in molti a cambiare spesso lavoro di loro spontanea volontà (anzi in pochi restano sempre nella stessa azienda).