(Da non confondere con le neoemozioni.)
Il primo anno di Psicologia, ci hanno parlato tanto di quelle emozioni strane... che in certe parti del mondo puoi spiegare solo con un lungo giro di parole, e in altre parti del mondo hanno un nome specifico e sanno riconoscerle benissimo. È un tema caro anche alla letteratura, fra l'altro.
Volevo chiedervi quali avete vissuto di recente, se vi va di spiegarle, e magari altri che conoscono il loro nome specifico possono dirlo (o magari certi nomi dovremo inventarli).
Domanda seria... e forse sarà l'ultima mia domanda seria, che se non mi caga nessuno neanche su questo tema a me caro, da oggi parlo davvero solo di sesso e cibo. 😠
Io questi giorni vivo molto un senso strano di solitudine... che è la solitudine "di chi rimane". A volte viviamo dei lutti, tipo io ora con la mia gatta, a volte non serve la morte fisica... ma vediamo qualcuno andarsene, e noi e tutti gli altri dobbiamo andare avanti. Il finale del film Il Diavolo Veste Prada cattura benissimo questo sentimento... che la protagonista se ne va dalla redazione del giornale Runaway, tutte le persone che ha conosciuto a lavoro restano lì, e per lei c'è un senso di ottimismo... ma pure di abbandono. È una cosa un po' felice e un po' triste. C'è del vuoto in tutto ciò, ma la vita va avanti. Però fa strano che va avanti senza di lei.
Conoscete questa emozione? E voi avete vissuto altre emozioni difficili da spiegare, se non con un lungo giro di parole? Ditelo qui...