Vai Giorgia! mah! Le "sanzioni" imposte ad inizio 2022 hanno reso più complicata la vita agli stessi Europei: incertezza, instabilità, grande opportunità speculativa - aumento ingiustificato di tutti i beni (in pratica, se ti costa il 5% in più, l'aumento è del 10%, se c'è un intermediario nella filiera ne approfitta con un aumento anche questo, e così via). Il risultato, come sempre, è stato un danno per i consumatori.
Diciamo che la Russia si trova in una situazione economica difficile, ma ha una resilienza e condizioni di adattamento che non sono certo le nostre. In ogni caso, l'attuale situazione economica della Russia la possiamo commentare così:
- MOEX Russia Index (IMOEX): il principale indice della Borsa di Mosca, negli ultimi due anni è abbastanza piatto, ora si trova comunque sopra al punto di minimo relativo di novembre 2024
- Forex: euro/rublo, usd/rublo dal picco di inizio anno sono in calo (significa che il rublo sta guadagnando forza, bene per l'import, male per l'export della Russia, considerato che in una situazione di difficoltà è più importante l'import - viste le sanzioni ecc riguardo all'export diciamo che si è già dovuta organizzare - questo è un punto a favore della Russia)
- inflazione: piuttosto alta, pari al 9,9% (due mesi fa ha toccato il 10,3% mentre il picco è stato ad aprile 2022 con 17,8%)
- rendimento dei titoli di stato: ora i titoli di stato Russia 10 anni offrono il 14,95% annuale (nel pre-2022 offrivano 7-8%), questa crescita è dovuta ad un alto rischio essendo già avvenuto un default tecnico nel 2022; l'articolo linkato parla del 20%, in realtà è sbagliato, ad un mese avremmo il 19,4% lordo rapportato però su base mensile; il titolo di stato ad un anno ora offre il 16,88%; chiaramente rendimento alto significa alto rischio, maggiore necessità di richiedere finanziamenti
- il PIL della Russia è cresciuto del +4% negli ultimi due anni consecutivi (ora è prevista una crescita del +1,2% circa, fondamentalmente come l'Eurozona)
Quindi la situazione è mista, complessa, giusto per intenderci è dal 2022 che il mondo dice "la Russia è in crisi" e dopo tre anni, è ancora lì. La situazione è simile a fine 2024, vedi: Economia della Russia in crisi (realtà o esagerazione?)
Un'altra importante discussione in tema: Lista stati per Credit Rating e considerazioni