Lino Sasso eh guarda, purtroppo dello spam telefonico ne sono vittima anche io 😂 in passato mi ero iscritto al Registro delle Opposizioni, sicuramente meglio di nulla, purtroppo però non del tutto risolutivo.
Le chiamate vanno un po' a periodi, in genere comunque una ogni due o tre giorni la ricevo.
Quello che faccio di solito, quando mi arriva la chiamata "sospetto spam", non rispondo cerco il numero su Google ed eventualmente lo blocco (quasi sempre però hanno numeri nuovi, bloccare comunque aiuta, almeno quel numero non ti rompe più le scatole).
Alcune volte invece ho risposto chiedendo "come avete il mio numero?" (ovviamente non ottengo mai la risposta alla domanda 😅) poi ho detto "chiedo gentimente che il mio numero venga rimosso dai vostri database, se previsto dalla legge". Qualcuno sicuramente se ne frega, ma col fatto che è tutto registrato, questa dichiarazione li metterebbe legalmente in difficoltà (se non ufficialmente nel torto, quantomeno oggetto di contestazione) e quindi qualcuno a scopo preventivo preferisce rispettare la richiesta, eliminare il numero dal database (anche perché, detto chiaramente, se uno mi chiama 100 volte per propormi un'offerta, anche solo per principio acquisto dal suo concorrente piuttosto!).