Reflexo La leggenda che lo struzzo nasconda la testa sotto la sabbia ha origine da una vecchia osservazione di Plinio il Vecchio, che probabilmente confuse il comportamento dello struzzo di abbassare il collo per mimetizzarsi o per curare le uova nel nido con una vera e propria forma di occultamento. Una delle tante "bufale bestiali." In realtà, quando si sente minacciato, lo struzzo preferisce correre via o, appunto, appiattirsi a terra, cercando di mimetizzarsi con l'ambiente, abbassando il collo e il corpo, e non nascondendo la testa nella sabbia. Un corridore molto veloce, capace di raggiungere i 70 km/h, e che quindi ha la possibilità di vedere i predatori da lontano e fuggire. La vigliaccheria di chi "nasconde la testa sotto la sabbia" per evitare i problemi è un comportamento umano - non degli struzzi, non di altre specie.