aerial Ampiamente soggettiva. Basti vedere come ciò che è considerato "bello" (o "brutto") cambi in base all'epoca storica, alla cultura, agli standard condivisi da una particolare società.
Cavolate
1) Ci sono standard estetici universalmente condivisi (condivisi da tutte le culture)
2) Ci sono costanti storiche all'interno della percezione del bello
3) Le proporzioni facciali si fondano su criteri geometrico-matematici
4) La percezione del bello è misurabile statisticamente e tranquillamente pronasticabile sulla base di studi
La componente soggettiva è solo una sfaccettatura della bellezza
La bellezza è perlopiù oggettiva/analitica/statistica
Ciò che può essere osservato, ridotto, campionato, sperimentato e sistematizzato non dipende dall'alea del caso
Quella di cui parli è l'attrazione, che nemmeno è completamente soggettiva, ma ha un margine di soggettività e di contestualità più ampio della bellezza
La bellezza è cosa diversa dall'attrazione: è biologica