Lino Sasso la frequenza è corretta come indicazione generale fra vendita occasionale vs attività commerciale, professionale (che quindi richiede la partita IVA). Quanto alla cifra assolutamente no, non ci sono limiti. Esempio classico, vendi la macchina tramite un sito dell'usato, la cifra può essere ben superiore a 2000 o 5000 euro che sia. Quindi l'unica differenza fra attività occasionale e attività svolta professionalmente, è la frequenza. Poi certo, per una vendita in più a nessuno interessa nulla, se invece tutti i giorni, vendi qualcosa, quindi in pratica un secondo stipendio senza pagare alcuna tassa, senza dichiarare nulla, allora ovviamente è un'altra situazione.
La questione dei 2000 euro, con questa normativa semplicemente alcune piattaforme (es. Vinted) ti possono chiedere di compilare un modulo, ma è un'autodichiarazione, resta sempre attività occasionale.