Il concetto di mq è vuoto.
Ad Ancona ho vissuto con mi a moglie in 40mq, studiati da dio, e c'era tutto.
La mia casa attuale, 150 mq, è stata studiata da un architetto che ha fatto le cose "artistiche e innovative" e, praticamente, sembra di vivere in meno di 100.
Poi c'è l'utilizzo. 20mq possono andare più che bene per uno studente o un lavoratore in trasferta. Bastano letto, cucina e bagno. Mettere un limite di metri non ha molto senso. Importante (e già c'è) è mettere un limite minimo di servizi, sicurezza e igiene.
Il problema dell'edilizia non è nei mq. Sta nella totale assenza di edilizia popolare, che terrebbe bassi i prezzi, e nella concentrazione delle aziende in aree specifiche, che crea mega centri urbani distruggendo i piccoli paesi.
Già lo smart aiuterebbe tantissimo in questo.
Sorvolo sulla demagogia e il confronto con la Spagna...