Vai Giorgia!
Balle! Ammesso e non concesso che il reddito medio delle famiglie sia cresciuto del 17% e tra accise e inflazione, i prezzi dei prodotti siano aumentati mediamente del 50%, vedasi ad esempio il carrello della spesa, il potere d'acquisto della quasi totalità dei cittadini, di fatto è diminuito del 33%. Sono più ricchi sempre i soliti, per esempio i politici che si aumentano, alla chetichella, stipendi, rimborsi e benefici a vario titolo, mentre il popolino costituito da lavoratori e pensionati sgobba e annaspa qua e là, senza possibilità di migliorare la propria condizione, pagando fior di tasse per sé stessi, per gli evasori e per gli amici degli amici. Bluff.