Bastian Contrario Nessuno Boh ne parlavo qui: Meta AI, a giugno 2025: pregi e difetti
Considera che Meta AI fa uso di un modello linguistico, oggi è in uso llama 4 con 70B parametri (per confronto, GPT-4 ha 1760B parametri); l'accesso al web real time non sempre avviene correttamente (dipende dal modello, da come è stato impostato), ad esempio mi ha detto correttamente che oggi è il 6 giugno 2025 ma ad altre info (ultime quotazioni di Borsa, per vedere se i dati sono aggiornati o meno) ha detto che non riesce a rispondere.
Per segnalare il guasto, puoi rispondere direttamente al chatbot (pollice in giù alla risposta, spiegando il motivo, per un chatbot raccogliere feedback è uno strumento utile, consente agli sviluppatori di conoscere le criticità, saper dove intervenire per i prossimi aggiornamenti).
Il consiglio quindi è di usare Meta AI solo per compiti di base, se opportuno, per il resto sono enormemente migliori ChatGPT e Google Gemini, dai rispettivi siti ufficiali (o tramite app). Ognuno con le personalizzazioni avanzate (ChatGPT selezioni - se opportuno per la tua domanda - ricerca web, e/o ragionamento avanzato, in Google Gemini selezioni il modello Flash o Pro a seconda che sia una domanda semplice e veloce oppure richieda un'analisi dettagliata e ragionamento avanzato).