𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷
Sì, è possibile ma dipende da:
Lunghezza focale
Apertura del diaframma
Distanza tra soggetto e sfondo
Distanza tra fotocamera e soggetto
Caratteristiche ottiche dell’obiettivo
Perché puoi ottenerlo con un 100mm f/5.6
Lunghezza focale lunga: 100mm comprime lo sfondo e accentua la separazione tra soggetto e sfondo.
Se il soggetto è vicino alla fotocamera e lo sfondo è lontano, anche a f/5.6 si può ottenere una buona sfocatura.
Limitazioni
Non sarà un bokeh molto "cremoso" o marcato come quello di un f/2.8 o f/1.8.
In condizioni di luce scarsa, f/5.6 può richiedere ISO più alti o tempi di esposizione più lunghi.
Consigli per migliorare il bokeh a f/5.6
Avvicinati al soggetto (mantieni lo sfondo lontano).
Evita sfondi complessi (usa luci puntiformi se vuoi il classico bokeh “a pallini”).
Scatta a piena focale (non usare un 100mm in modalità crop o con moltiplicatori che cambiano profondità di campo).
Usa la messa a fuoco selettiva per staccare bene il soggetto.
Esempi pratici
Ritratto con soggetto a 2 metri e sfondo a 10+ metri → buon bokeh, anche a f/5.6.
Macro o dettagli ravvicinati → f/5.6 può dare uno sfocato molto gradevole, specie con soggetti piccoli.
Se vuoi un bokeh più pronunciato, potresti valutare un obiettivo più luminoso (es. 100mm f/2.8 o f/2). Ma se sai sfruttare bene la composizione, anche il tuo 100mm f/5.6 può fare un ottimo lavoro.
Fonte chatgpt