Maurizio888 Ho controllato gli ingredienti, la pinsa non si basa su un solo tipo di farina ma su una miscela di tre: frumento, soia e riso, La farina di frumento è l’elemento chiave del prodotto, in quanto responsabile di buona parte del suo gusto e anche della leggerezza; una delle caratteristiche è quella di trattenere l’acqua nell’impasto e favorire così lo sviluppo della struttura alveolata che rende la pinsa leggera e soffice.
La farina di soia, dal canto suo, è molto leggera e ha un alto valore proteico e di fibre, oltre ad essere priva di glutine. Rende il prodotto nutriente e gustoso, evita l’impiego di grassi animali e ha anche un indice glicemico più basso di altre farine.
Oltre alla bassa quantità di grassi, la farina di riso è in grado di catturare l’acqua che altrimenti andrebbe ad evaporare. È quindi responsabile di una delle caratteristiche chiave della pinsa: la morbidezza interna e la croccantezza esterna, pasta madre (o pasta acida), olio extra vergine di oliva, sale , e acqua, sarà la farina di soia,o la pasta madre acida a rendere il retrogusto amarognolo boh!