StefanoSa iniziare già ora a creare un curriculum è utile, è un primo punto di partenza ed è normale che alla tua età, se sei un giovane studente, sia ancora "povero". Pubblica quello che hai, col tempo ovviamente crescerà sempre di più (si spera 😅 ), formazione ed esperienze lavorative.
Non farlo, sarebbe un po' come dire: "non inizio a lavorare perché non ho abbastanza esperienza". Di certo questo modo di pensare non può risolvere il problema.
Per il curriculum, ti consiglio di andare su europass.europa.eu, che è il template più diffuso a livello europeo, quindi lo scarichi (formato modificabile es. .doc) e lo salvi sempre in due versioni, quella modificabile (.doc) e quella definitiva (.pdf), quando invii il tuo curriculum, mandi la versione definitiva mentre nel corso del tempo, per modificarlo (vuoi aggiungere qualcosa, riscriverlo meglio, ecc) lavori sulla versione modificabile, altrimenti dovresti ogni volta scrivere tutto da zero.
Per la foto, diciamo foto del viso, collo-spalle come inquadratura; abbigliamento meglio se abbastanza professionale (una camicia va bene, giacca se vuoi ma non è necessario, l'immagine dipende poi anche dal ruolo es. lavoro generico piuttosto che lavorare in banca o ufficio legale, ecc), sfondo possibilmente neutro.