Il Sudafrica si è voluto allontanare dall'occidente, con tutto quello che ne è seguito. Non è questione etnica, ma in quel posto particolare, la stratificazione sociale rispecchia le etnie, per cui, aver allontanato dalla gestione del potere i bianchi, per sostituirli su base etnica (c'è poco da girarci intorno, questo è stato), ha comportato la salita al potere dei "morti di fame", gente con poca istruzione, tanta fame e tanta tendenza alla corruzione. D'altronde, per raggiungere il risultato migliore, bisognerebbe non guardare all'etnia. Se devi scegliere i migliori da mettere al governo, non puoi guardare al colore della pelle. Se invece scegli che 9 su 10 devono essere negri, necessariamente non avrai fatto la scelta migliore! E i risultati si vedono: violenza, inefficienza, crollo della produzione, giganteschi black-out elettrici, prostituzione, perdita di investimenti stranieri (nonostante l'ingresso di ingenti capitali cinesi), etc...