tramezzino mah, non lo so. Spesso come PC aziendali Dell è un marchio diffuso e tutto sommato direi affidabile; anni fa avevo acquistato un PC fisso mini tower, usato ricondizionato, di marca Dell, ha fatto la propria funzione (poi l'ho venduto, in seguito avevo altre esigenze).
Dando un'occhiata ai prezzi, ho trovato dei notebook Dell abbastanza in linea con i prezzi del mercato, ad esempio del mio Lenovo e anche il design sottile, elegante, è simile.
Lato aziendale, Dell ha fatto dei licenziamenti (un po' come tutti) per tagliare i costi, l'azienda comunque è in buona salute, ho appena guardato diversi dati:
- attuale capitalizzazione: 78 miliardi di dollari
- rapporto P/E: 17,9 (non troppo alto, in linea col settore)
- quotazione: ultimi cinque anni +404,5%, ultimo anno -24,3% (andamento piuttosto oscillante)
- beta = 2,36 che è molto alto, significa infatti forti oscillazioni (in positivo o in negativo, in media 2,36 volte il mercato di riferimento), dato che evidentemente non ha un mercato diversificato ma punta quasi tutto sui computer fissi e portatili
- risultati trimestrali: mediamente buoni, sempre sopra le aspettative in termini di utili (solo il fatturato nelle ultime trimestrali 1-2% sotto le stime, nulla di esagerato)
Personalmente ora mi trovo bene con altri brand, in particolare Lenovo (il mio IdeaPad e anche ThinkPad di mia mamma, di quest'ultimo non mi piace il design ma in termini di qualità-prezzo è ancora superiore). Anche con Dell comunque puoi trovare prodotti più che validi (sia notebook sia computer fissi), a prezzi del tutto in linea col mercato.