Furgone Vabbè, qui posso anche risponderti. Non è così, anche se dovrebbe essere così: ognuno si interessa e decida per il proprio fin di vita. Invece i papi, in quanto rappresentanti del cristianesimo, non possono che opporsi a qualsiasi legge sull'eutanasia legale, a qualsiasi passo verso questa legge di civiltà che riconosce ad ogni individuo (lucido e consapevole) il diritto di scegliere se e come morire; in caso (in caso di sofferenze, fisiche e/o psicologiche, divenute intollerabili, insanabili, incurabili, totalmente invalidanti, che rendono l'esistenza un inferno in Terra), in modo indolore, dignitoso, umano, e medicalmente assistito. Aka: diritto all'autodeterminazione individuale. La Chiesa deve starne fuori.