In effetti molti non si erano allontanati dalla Chiesa, intesa come comunità di fedeli. Si erano allontanati dai suoi vertici, non si riconoscevano in qualcosa di alieno. Riguardo i praticanti, almeno nell'ambito che frequento io, erano sconcertati, disorientati da questo lungo periodo di smarrimento della fede, di distruzione sistematica dei principi dottrinali. Poi ti vengono a dire che Bergoglio ha avvicinato un sacco di persone alle posizioni della Chiesa, ma non considerano che costoro erano gli atei, i non credenti, gli agnostici, ed erano solo loro ad approvare quello che diceva l'antipapa argentino. Ed era gente che non ha minimamente pensato di divenire parte della Chiesa.