Walter_beshop Non sentirti in colpa. La depressione è una problematica spesso sottovalutata, confusa con una semplice "tristezza" passeggera. In realtà è un malessere estremamente complesso, profondo, radicato, multicausale, multifattoriale. Se non affrontata, può cronicizzare e degenerare in depressione maggiore. Se ne può uscire, certo. Ma anzitutto chi ne è affetto deve riconoscere di avere un problema, volerlo risolvere, e farsi aiutare. Nei casi più gravi, un supporto specialistico a livello psicoterapeutico è indispensabile. Gli amici restano importantissimi e possono fare tanto, in termini di vicinanza, comprensione, supporto morale; ma non possono guarire, non possono "salvare;" né è giusto che si facciano carico di situazioni e pesi ingestibili, perché il malessere di una persona depressa ricade inevitabilmente su chi le sta accanto. Mia madre soffre di depressione maggiore da quando era una ragazzina; mai "vista," mai riconosciuta come sofferente, mai seguita dalla famiglia; mio padre, quando l'ha conosciuta e l'ha sposata, ha fatto di tutto per aiutarla, letteralmente qualsiasi cosa, ma era già troppo tardi, lei ha sempre rifiutato qualsiasi mano tesa, e si è rinchiusa del tutto nel suo guscio di dolore e di afflizione. Inutile dire che ciò ha avuto ripercussioni negative anche su noi figli, specie su di me. Questo per farti capire quanto complicati possano essere certi disagi, certe patologie psicologiche/psichiatriche.