Non lo so, credo che valutare l'audience media di tutte le partite (tutti i quarti / semifinali dell'edizione precedente e di questa, oppure tutte le partite delle squadre italiane nell'edizione precedente e in questa), anziché un confronto singolo, possa essere più significativo.
In due anni, le abitudini delle persone sono rimaste costanti (uso della televisione, uso di internet, ecc) mentre se considerassimo epoche diverse (primi Duemila, anni '90, ecc) ovviamente le cose cambiano.
Dubito ci siano problemi di copertura, come share c'è un po' di differenza (poco o tanto in realtà, derby piuttosto che bella partita, un po' cambia, per dire, due anni fa anche io mi sono trovato con amici per vedere la partita, questa volta nulla, ieri sera non avevo voglia di accendere la TV, guardo solo risultati e highlights): Inter-Milan del 16 maggio 2023 ha registrato 8,268 milioni di spettatori e share 34,92%. Inter-Barcellona di ieri sera ha registrato 5,712 milioni di spettatori e share 27,3%. Anche se gli altri programmi (Tradimento, Le Iene, ecc) sono stati ben distaccati, credo che per una semifinale (discorso diverso dalla finale!) una parte di appassionati di calcio sicuramente viene persa, certo è sempre una partita importante ma come ho visto io stesso, sui grandi numeri ci può stare che con Inter-Milan nel complesso più persone si organizzino, abbiano interesse a vederla.