Il_Druido si vede che sei totalmente ignorante in materia...senza offesa eh.
Gli allevamenti non sono nati con lo scopo di evitare la caccia ma per avere un maggior controllo sulla produzione di carne!
Le terribili conseguenze degli allevamenti sono:
1) Deforestazione per avere più terra a disposizione per la coltivazione di cereali destinati a nutrire gli animali degli allevamenti
2) maggior spreco di acqua per la coltivazione dei cereali e per dissetare gli animali
3) aumento di CO2 a causa del numero maggiore di animali
4) avere più carne a disposizione significa anche avere più carne di bassa qualità, perché la carne di un animale biologico che vive e pascola libero nella natura ha proprietà nutrizionali differenti dalla carne d'allevamento.Gli animali che si nutrono di cereali hanno il grasso colore biancastro e più grassi saturi, mentre quelli allevati al naturale hanno il grasso giallognolo e più omega 3.
Per concludere la carne di animali che vivono liberi in natura e mangiano il loro cibo specie specifico ha più nutrienti, meno grassi saturi ed e più digeribile.
Ma non può essere cibo per l'uomo perché non basta, é insufficiente.
Quei animali servono a sfamare gli animali carnivori con zanne e artigli in natura.