BASTA Ho avuto modo di vederlo solo oggi. Non so che film tu abbia visto, ma di sicuro non è lo stesso che ho visto io. Il film parte con una sequenza in stile cartone animato alla Hanna & Barbera, dove lui canta lol. La voce di Phoenix l'ho trovata insopportabile, è stonato come una capra. Il film in totale conta 16 pezzi da quello che leggo, non li ho contati tutti, alla faccia di 5 o 6. E solo in parte, come dici tu, diventa un suo rifugio mentale. Altre invece sono proprio siparietti a parte con la Gaga... cosa vuol dire questo se non un tentativo di commercializzazione? Infatti poi ha fatto uscire delle tracce a parte. Cioè non puoi dire che la Gaga non sia stata messa a forza per far vendere biglietti. Io non capisco il senso di un'idiozia simile, dato che il primo film aveva fatto così tanto bene rimanendo semplice.
Ma parliamo dello sviluppo del personaggio, che non c'è. È una caricatura di se stesso, fa le stesse identiche cose, peggio ancora senza una trama a sostenerlo. Nel primo c'era una costruzione narrativa, qui è a malapena accennata, sbrandellata su due ore di film. Ed è quel poco di trama che non mi ha fatto smettere dopo i primi 30 minuti. Prima il trauma nasceva da sua madre che lo ha trattato come un idiota fin da bambino, e ora c'è Harley che vuole vivere della sua luce riflessa. E lui indossa una maschera, cioè Joker accetta tutto questo perché è l'unico modo per riuscire a sopravvivere... peccato che il messaggio non passi tanto chiaro. Sarebbe potuto essere un film persino migliore, ma si sono persi proprio a causa di Gaga e delle canzonette inutili. Il culmine di quel conflitto doveva emergere nella scena della sua difesa mentre controinterroga il suo amico nano, ma la scena è priva di tensione emotiva, è costruita male perché manca un dialogo profondo. È solo uno scambio di battute veloci dove si nota solo il delirio e pure l'incapacità di Joker di fare un discorso.
Quanto alla scena dello stupro, è stata fatta da cani. Ma l'intero film, come ho detto, è spezzettato. Motivo secondo me per cui molti non hanno colto certe cose, tipo il riferimento del suo amico che gli dice che bacia bene. Ma a parte questo non ci sono stati segnali prima del comportamento ambiguo delle guardie. Quello che si nota oggettivamente è loro che gli tolgono i vestiti da avvocato per picchiarlo, e infatti vediamo lividi su di lui, mica le mutande sporche di sangue. Anzi, a rigor di logica non doveva neanche averle. Allora sì che sarebbe stato esplicito e brutale come scena. Gli ultimi 30 minuti sono stati un agonia di noia.
Il finale poi è unsound. Pensavo ci sarebbe stato qualcosa dopo i titoli di coda ma nada. Vuotezza totale. Zero spessore. È tutto buttato lì, un dramma forzato e senza mordente. Il botteghino, a mio parere, e le critiche iniziali a un film non definiscono mai veramente il successo di un opera. Ne è pieno di casi simili, ma onestamente dubito che questo sarà mai rivalutato fra qualche anno.