GiovanniBisceglie Alcune specie di zanzare svolgono un ruolo importante per l'ecosistema di cui fanno parte. Gli zuccheri di origine vegetale assunti tramite il nettare dei fiori sono un cibo fondamentale di tutte le zanzare adulte: anche le zanzare sono quindi degli insetti impollinatori. Inoltre, le larve delle zanzare riescono a ripulire l'acqua in cui vivono da sostanze organiche in sospensioni, alghe microscopiche e batteri. In più le zanzare adulte, una volta morte o predate, si decompongono liberando sostanze nutrienti per le piante. In questo modo svolgono un'importante funzione ecologica dato che, in sintesi, durante il loro ciclo vitale trasformano i microbi acquatici assunti dalle larve in nutrienti per le piante terrestri. In alcune aree, le zanzare costituiscono anche un'importante anello della catena alimentare. Nelle steppe russe e canadesi ad esempio sono una fonte di cibo fondamentale per gli uccelli migratori. Infine, le larve di alcune zanzare tropicali non ematofaghe sono utili predatrici che vengono anche utilizzate nella lotta contro le zanzare nocive per l'uomo.