Jess ;D beh, io uso Linux ma ti confermo che quando nascono problemi di incompatibilità (driver, pacchetti mancanti, ecc) è sempre un bel casino 😁
Sì, a volte l'IA ti può aiutare (così come magari trovi già risposte sui vari forum), il problema è che spesso un malfunzionamento può essere dato da più cause e in pratica difficilmente a priori esattamente quale sia il problema o pacchetto mancante da installare.
Una cosa, quando è connesso via cavo, da terminale scrivi lsusb
(se chiede permessi di root, sudo lsusb
) e dovrebbe indicarti il controller; poi lo connetti tramite Bluetooth e lsinput
dovrebbe confermarti che lo vede anche in questo caso (magari tu lo hai visto da interfaccia grafica, che te lo ha rilevato, vedi anche qui se è tutto ok e non segna errori o cose strane).
Non mi è mai capitato un caso simile, usare un controller su Linux, da quanto leggo potrebbe mancare il pacchetto jstest-gtk (da terminale, sudo apt install jstest-gtk
). Prima meglio connettere il dispositivo e poi avviare l'emulatore (magari scansiona all'inizio e se lo colleghi dopo potrebbe dare problemi).
Prova così, poi è difficile dire, determinare la causa precisa! Beh al massimo, se così non si risolve puoi effettivamente testare Windows in versione Lite / Ultra Lite (già che ci penso, manca anche a me da testarlo ahah), non sono sicuro sia più efficiente di una distribuzione Linux come Mint con Xfce, in termini di risorse, ma quanto a compatibilità e familiarità con l'ambiente Windows, magari poi ti trovi meglio 🙂