Dopo il successo della discussione sul neofuturismo ("non mi piace", "fa cagare") vediamo un'opera di prossima realizzazione che sarà il grattacielo più alto del mondo, stile architettonico sempre neo-futurista. Oggi il primato spetta a Burj Khalifa situato a Dubai, alto 829,8 m.
Jeddah Tower, completamento previsto per il 2028, oltre a diventare l'edificio più alto al mondo, sarà anche il primo a superare l'importante soglia psicologica dei 1000 metri (altezza prevista 1008,2 m). Il Burj khalifa è costato circa 1,5 miliardi di dollari, Jeddah Tower costerà in totale sui 26 miliardi di dollari per l'intero progetto, tutta la riqualificazione dell'area circostante e circa 1,2 miliardi di dollari per il solo grattacielo (vista l'enorme complessità dell'opera, non è nemmeno così tanto, vedi List of most expensive buildings con Masjid al-Haram, Mecca, ben 120 miliardi di dollari nel 2025). Jeddah Tower sarà collocato nell'omonima città (Jeddah), in Arabia Saudita.
Per l'Arabia Saudita ricordiamo anche l'enorme progetto New Murabba, che fa parte del progetto Vision 2030 (investimenti totali previsti fra 500 e 800 miliardi di dollari).
I lavori per Jeddah Tower sono ufficialmente iniziati nel 2013. Vediamo una serie di immagini, dalle prime fasi di costruzione al rendering finale; immagini tratte da Wikipedia e dal sito ufficiale del progetto thejeddahtower.org.

Cosa ne pensate di questo progetto? Vi piace? 🙂 L'idea che tra pochi anni (se rispettano i tempi, 2028) ci sarà un edificio più alto di 1000 metri, è sicuramente affascinante, un grande successo dell'ingegno e delle capacità dell'essere umano!