
Oh ragazzi, non mi sembra vero ma... Black Mirror è tornata a fare roba decente 🥳🥳🥳🥳🥳 per ora ho visto solo la prima puntata della nuova stagione, speriamo che le altre siano all'altezza di questa; sinceramente dopo la 5ª e la 6ª stagione avevo deciso di smettere di vederla perché stava diventando una cosa inguardabile, la 5ª oltre a essere orrenda era pure iper inclusiva con l'episodio della coppia di negri froci che si innamoravano tramite questo gioco picchiaduro simulativo online, gli altri episodi erano mosci, dimenticabili e soprattutto troppo TROPPO ironici, da Black Mirror io mi aspetto un minimo di serietà e di critica sociale, anche l'episodio "Joan is awful" della sesta stagione (l'unico che ero riuscito ad apprezzare) simpatico ok, guardabile ok ma troppo comico, io non posso ridere guardando Black Mirror, posso sorridere a denti stretti ma ridere NO CAZZO
Vabbè chiusa questa parentesi, stando su Threads da settimane leggevo continuamente persone parlarne in maniera entusiastica, di solito non mi fido dei pareri della gentaglia su internet però inizio a vedere che ne parlano IN MASSA e di continuo, cioè O sono tutti rincoglioniti oppure merita davvero, quindi stasera ho deciso di dare un'occhiata e MIRACOLO! Quest'episodio è davvero carino! Ripeto, ero davvero scettico all'inizio perché ormai, Black Mirror ce l'abbiamo davanti ogni giorno, basta aprire un Social a caso e c'è l'inferno: disinformazione, odio, violenza, minacce, a cosa serve più Black Mirror? Però nonostante tutto l'episodio mi è piaciuto, a tal punto da addirittura PARLARNE; la storia è quella di questa coppia che vogliono avere un figlio, lavorano, solite cose, però a un certo punto questa sviene a scuola, la portano in ospedale e le trovano un tumore al cervello, sembra la fine però arriva questa donna che propone al marito un esperimento, l'intervento è gratuito e in pratica faranno un backup della sua memoria, toglieranno la parte tumorata e la sostituiranno rimettendo la memoria all'interno, dovranno pagare una specie di abbonamento mensile per questo nuovo servizio streaming che si chiama Rivermind (se non sbaglio 300 dollari al mese), inizialmente sembra andare tutto bene a parte il fatto che lei debba dormire un po' più del solito e lui per pagare l'abbonamento deve lavorare più ore al giorno, a un certo punto però lei inizia a dire cose strane e capiamo che il suo cervello le fa ripetere degli spot pubblicitari in maniera casuale (a seconda dell'argomento di conversazione) e per rimuovere gli spot dovranno passare alla versione Plus, che costerà molti più soldi, anche perché scoprono anche che non possono spostarsi al di fuori della contea sennò lei si spegne, non dico altro per non fare spoiler; nonostante qualche incursione ironica FINALMENTE Black Mirror è tornata parzialmente alle atmosfere delle prime stagioni, anche come scrittura, la satira dell'episodio è una frecciatina palese ai servizi di abbonamento, soprattutto le piattaforme streaming ma anche YouTube (Premium), gli spot obbligatori (e qui si torna un po' al livello satirico dell'episodio 1x02 "15 milioni di Meriti" con le pubblicità obbligatorie che dovevi pagare per saltare), ormai siamo BOMBARDATI da spot TUTTO IL GIORNO, TUTTI I GIORNI, anche se non hai piattaforme a pagamento ci sono le piattaforme gratuite come PlutoTV che hanno gli spot, o musicali come Spotify gratuito o Soundcloud, piano piano ci stiamo abituando purtroppo (anzi, ci siamo già abituati) ed è terribile, nell'episodio addirittura gli spot diventano parte di noi, letteralmente; riguardo l'umorismo stavolta non è quell'umorismo becero delle stagioni 5 e 6, no è un umorismo più di testa stavolta e l'ho apprezzato (la cosa degli spot sembra citare The Truman Show) e sul finale mi ha fatto venire un po' di magone, pazzesco, non succedeva da anni con Black Mirror, e finisce MALE, senza speranza come nelle prime due stagioni
Quindi che dire, sono davvero soddisfatto di questo episodio, finalmente un episodio godibile, interessante (senza l'ombra di cagate inclusive, misandriche e Poltically Correct), che fa riflettere e che mette anche un po' di malinconia.
Uscendo un attimo dal discorso Black Mirror e serie TV, vedo una microscopica risalita a livello di qualità generale, forse l'ho vista solo io, a livello musicale per esempio (in Italia sta tornando un revival della Boom Bap, dai Club Dogo all'ultimo di Neffa che ho ascoltato oggi ed è carinissimo, gli ultimi dischi di Marracash sono stupendi e lui prima faceva solo merda) ma anche a livello sociopolitico, ultimamente la gente si sta battendo per i diritti degli uomini, è nato il movimento LUVV (Lega Uomini Vittime di Violenza) per andare contro questa misandria oscena e vergognosa degli ultimi anni (e incredibilmente molte donne si stanno battendo al loro fianco), insomma, dopo anni di odio, violenza e assenza di cultura sto intravedendo un MINIMO di speranza per il futuro...
@BASTA