✠Sieg Heil✠
Perché apprezzi il lato horror io invece ho apprezzato molto il lato scientifico perché effettivamente è realistico per essere uno scrittore di 100 anni fa, aveva già toccato temi della fisica quantistica probabilmente già aveva a che fare con qualche studio di Einstein perché il concetto che si possa andare solo avanti nel tempo e non indietro è basato sulle sue teorie, o gli universi paralleli sono teorie della fisica quantistica molto moderne, la teoria del complotto sui rettiliani l ha inventata lui poi ci hanno ricamato su altre robe assurde ma di base i rettiliani erano protagonisti di racconti suoi c'è non erano proprio suoi ma il concetto di extraterrestri infiltrati nella società lo ha inserito prima dallampoe ( non so se l ho scritto giusto) e poi Lovecraft sia con i rettiliani che con quelli ambientati su yuggoth.
Ce sono quasi 100 anni che la fantascienza ritrita e trita la stessa pappardella ecco mi piace perché è stato letteralmente il creatore di tutto ciò ha pensato per primo.
I racconti inseriti nel ciclo dei sogni li ho skippati di proposito sono tutti disponibili gratis ma a me il fantasy vero e proprio non piace e quei racconti li lo sono all 100% non sono mai riuscito a finirli.